Google Analytics 4 (GA4) offre un approccio rinnovato al monitoraggio delle azioni degli utenti, sostituendo Universal Analytics (UA) con un modello più flessibile e basato sugli eventi. In GA4, il monitoraggio delle conversioni richiede la creazione e la configurazione di eventi specifici come conversioni, personalizzati per allinearsi agli obiettivi aziendali. Che si tratti di un sito Web o di un’app mobile, l’impostazione delle conversioni in GA4 aiuta a valutare il coinvolgimento dei clienti e a ottimizzare le strategie di marketing.
Che cos’è una conversione in GA4?
In GA4, una conversione rappresenta un’azione importante dell’utente sul tuo sito web o sulla tua app. A differenza di Universal Analytics, dove le conversioni erano legate agli obiettivi, GA4 utilizza gli eventi per monitorare le interazioni specifiche degli utenti. Un evento di conversione può includere azioni come il completamento di un acquisto, l’iscrizione a una newsletter o la visualizzazione di una pagina web importante.
Vantaggi del monitoraggio delle conversioni in GA4
- Informazioni migliorate sul pubblico: il modello basato sugli eventi di GA4 fornisce una comprensione più granulare del comportamento degli utenti, rendendo più semplice vedere come gli utenti interagiscono con le varie parti del tuo sito o della tua app.
- Monitoraggio multipiattaforma: il modello dati flessibile di GA4 supporta il monitoraggio sia web che mobile all’interno di un’unica proprietà, rendendo i dati di conversione coesi su tutti i punti di contatto dell’utente.
- Report avanzati: gli eventi di conversione in GA4 ti forniscono report personalizzati che informano con precisione le tue strategie di marketing e ottimizzazione.
Guida dettagliata all’impostazione delle conversioni in GA4
Passaggio 1: identificare gli eventi importanti
- Definisci gli obiettivi: inizia identificando le azioni che contribuiscono maggiormente ai tuoi obiettivi. Questi potrebbero includere acquisti completati, iscrizioni o visite a pagine chiave.
- Struttura degli eventi: GA4 monitora automaticamente diversi eventi per impostazione predefinita, come visualizzazione_pagina, inizio_sessione e prima_visita. Tuttavia, per conversioni più specifiche, sono necessari eventi personalizzati.
Passaggio 2: crea un nuovo evento in GA4
- Accedi agli eventi: accedi al tuo account GA4 e vai alla proprietà in cui desideri monitorare le conversioni.
- Crea evento personalizzato:
- Passare ad Amministrazione > Eventi.
- Fai clic su Crea evento, quindi su Crea in “Evento personalizzato”.
- Definire i parametri dell’evento specificando le condizioni. Ad esempio, se desideri monitorare le iscrizioni, potresti denominare l’evento “sign_up” e impostare condizioni come event_name = sign_up.
- Salva l’evento: dopo la configurazione, salva l’evento.
Passaggio 3: contrassegna l’evento come conversione
- Sezione Conversioni: una volta creato l’evento, vai su Amministrazione > Conversioni.
- Aggiungi nuova conversione:
- Fai clic su Nuovo evento di conversione e inserisci il nome dell’evento personalizzato appena creato (ad esempio “sign_up”).
- Salva le modifiche e GA4 inizierà a monitorare questo evento come conversione.
- Verifica l’evento: vai su Eventi per confermare che il tuo nuovo evento è registrato come conversione. Dovresti vederlo riflesso in tempo reale o nel rapporto Conversioni entro 24 ore.
Per saperne di più: Perché Google E-E-A-T è cruciale per la SEO?
Best practice per il monitoraggio delle conversioni in GA4
- Chiamare chiaramente le conversioni: utilizza nomi descrittivi per le tue conversioni, come “acquisto_prodotto” o “invio_modulo_contatto”, per riconoscerle facilmente nei rapporti.
- Evita duplicati: fai attenzione quando imposti eventi simili come conversioni, poiché ciò può portare a dati duplicati e metriche imprecise.
- Parametri evento: utilizza i parametri per dati più dettagliati sulle conversioni. Ad esempio, aggiungi parametri come il valore degli eventi di acquisto per monitorare le entrate o il metodo per distinguere tra i metodi di registrazione.
- Prova conversioni: prima di fare affidamento sui tuoi dati, testa tutte le configurazioni di conversione per assicurarti che si attivino correttamente.
- Sfrutta Google Tag Manager (GTM): se hai dimestichezza con GTM, utilizzalo per impostare eventi più complessi e attivare configurazioni senza problemi in GA4.
Risoluzione dei problemi comuni di conversione
- Monitoraggio ritardato: potrebbero essere necessarie fino a 24 ore per visualizzare le conversioni nei report. Se le tue conversioni non vengono visualizzate immediatamente, ricontrolla più tardi.
- Parametri evento errati: assicurati che i parametri evento siano esattamente allineati con l’azione prevista per la conversione. Eventuali discrepanze possono causare inesattezze nei dati.
- Verifica i dati in tempo reale: utilizza la visualizzazione in tempo reale in GA4 per verificare se gli eventi di conversione vengono attivati come previsto durante i test.
Domande frequenti
1. Quali tipi di azioni posso impostare come conversioni in GA4?
GA4 ti consente di impostare quasi tutte le interazioni dell’utente come una conversione, inclusi acquisti, iscrizioni, download, invii di moduli e visualizzazioni di contenuti. Le conversioni personalizzate possono essere personalizzate per soddisfare obiettivi aziendali specifici.
2. Quante conversioni posso monitorare in GA4?
GA4 ti consente di contrassegnare fino a 30 eventi come conversioni per proprietà, il che offre una maggiore flessibilità rispetto a Universal Analytics. Tuttavia, è meglio concentrarsi solo sugli eventi più preziosi per evitare inutili complessità.
3. Posso modificare o eliminare le conversioni in GA4?
Sì, puoi modificare le conversioni nella sezione Amministrazione > Eventi selezionando o deselezionando lo stato di conversione per eventi specifici. L’eliminazione delle conversioni implica semplicemente la rimozione del contrassegno come conversione, il che impedirà a GA4 di monitorarla come tale.
4. Devo utilizzare Google Tag Manager (GTM) per impostare le conversioni in GA4?
Mentre GA4 consente il monitoraggio diretto delle conversioni, GTM può essere utilizzato per configurazioni più avanzate, soprattutto quando desideri monitorare le interazioni che richiedono configurazioni di trigger complesse. GTM offre ulteriore controllo e flessibilità per il monitoraggio delle conversioni senza bisogno di codifica diretta.
5. Come posso visualizzare i miei dati di conversione in GA4?
Per visualizzare i dati sulle conversioni, vai su Report > Coinvolgimento > Conversioni. Questa sezione fornisce informazioni dettagliate sul rendimento delle conversioni contrassegnate, incluse metriche come il numero totale di conversioni, il coinvolgimento degli utenti e l’origine delle conversioni.
Conclusione
L’impostazione delle conversioni in GA4 fornisce informazioni preziose sul comportamento degli utenti e sull’efficacia della campagna. Monitorando le azioni significative, ottieni una visione basata sui dati di quanto bene il tuo sito web o la tua app soddisfano gli obiettivi aziendali. L’implementazione del monitoraggio delle conversioni GA4 consente una comprensione più approfondita dei percorsi dei clienti e aiuta a ottimizzare gli sforzi di marketing per un ROI più elevato.